La recitazione è cigolante, forse, e la storia è lenta da sviluppare. Ma non vedrai mai un film più magnificamente messo in scena e fotografato. E, a pensarci bene, forse quella storia è davvero avvincente. Un classico russo di Sergei Eisenstein con musica di Prokofiev. Arte alta E un buon film. Nero & amp; bianco in russo con sottotitoli in inglese. Il film di Eisenstein su una difesa russa della loro madrepatria dalle cattive forze tedesche può essere facilmente interpretato, beh, troppo facilmente in realtà, come una chiamata alle armi contro il popolo russo contro, SÌ! I tedeschi! Il film è piuttosto laborioso da sedersi fino a quando non si verificano le reali scene di guerra, ma finché ciò non accadrà, c'è un po 'di una conferenza (e alcune canzoni) di Alessandro e amici sul perché questo deve accadere e ciò che rende la Russia così grande! Ma l'obiettivo principale di questo è l'epica sequenza di battaglie che caratterizza il paradiso sa quanti comparse agitano le loro asce e spade intorno a colpire di tanto in tanto qualcosa (di solito la testa di qualcuno) Sembra che gli extra vengano trascinati in diverse scene, puoi vederne parecchi attaccandoci a vicenda lol. Sebbene sia magistrale, l'intera cosa diventa un po 'ripetitiva dopo un po', ad es. Gente che fa oscillare le armi, gente che cavalca cavalli, gente che viene colpita a testa ecc. <br/> <br/> Infine, non ho idea se exportfilm (che io ho indovinato la sottotitolazione per questo film?) ha corretto i sottotitoli in inglese, ma la versione che ho visto aveva più o meno la finestra di dialogo corretta per il film, ma è stata presentata in un modo molto yoda. es. & quot; Combattiamo, dobbiamo! & quot; Ho adorato questo film fin dalla prima volta che l'ho visto tanti anni fa. Non sono sicuro di quante volte l'ho visto, forse 10, forse 20. L'ultima volta che l'ho visto sono rimasto colpito da un dettaglio che non avevo notato prima. <br/> <br/> Verso il Alla fine della foto, gli eroi uccisi vengono riportati in città tramite la slitta. Ci sono un paio di primi piani dei morti. Quello che mi ha colpito di più è stato un colpo della gioventù bionda. Tutto ciò che vedi sullo schermo è il suo profilo dalla testa alle mani. Le sue mani stringono una candela tremolante. Il vento soffia e i suoi folti capelli biondi danzano nel vento, in sincronia con il bagliore della fiamma della candela. Il contrasto tra la morte e la vita che ha perso è incredibilmente potente. I capelli in movimento e la fiamma di una candela ci ricordano la forza vitale che un tempo abitava il suo corpo. <br/> <br/> Ogni volta che rivisito questo film vedo qualcosa di nuovo. Qui abbiamo la visione del XIII secolo di una Russia fredda e dura che sta per essere decimata. Mentre i contadini attendono un attacco, una pietra come un eroe emerge in Alexander Nevsky. Questo è un film edificante in molti modi a causa della desolazione dell'esistenza. Fu forgiato durante un periodo in cui Stalin stava cercando di costruire ponti con i nazisti (come funzionava tutto ciò). È pieno di simboli anti-religiosi e di un complotto secolare. C'è la grande battaglia sul ghiaccio con il sorprendente punteggio di Prokofiev che lo rende sempre più provocatorio. L'uso del montaggio è stato il dono di Eisenstein al mondo del cinema qui come ci sono tagli avanti e indietro. La morte di soldati e le facce contorte mostrano il sacrificio che fanno. Sì, è propaganda. Sì, Stalin ha il naso in questo. Ma le singole scene sono capolavori del cinema, crescono in intensità, un crescendo di sciovinismo e artigianato russo. Il film Alexander Nevsky è ancora un esempio di realismo socialista che ha dominato i film sovietici, ma dimostra anche un passaggio da un focus solo sulla propaganda comunista ai tentativi di raggiungere altri obiettivi politici che erano importanti per Stalin nel periodo. La maggior parte dei film realisti socialisti mostrava gli orrori del capitalismo e la depravazione dei mercanti che è anche evidente in questo film. Ma la Nevsky incorpora anche un elemento del nazionalismo russo. Il cattivo nel film sono i cavalieri Tuetonici, da quella che sarebbe stata la Germania. Questi cavalieri sono veri demoni che minacciano la madre terra della Russia. Il fatto che il film abbia dovuto essere tirato durante la firma del patto nazista non aggressivo sovietico dimostra il potere delle immagini anti tedesche. Ancora più convincente è che il film è stato pubblicato una volta che la Germania ha invaso l'Unione Sovietica come mezzo per motivare un senso di nazionalismo contro gli invasori tedeschi. A questo proposito il film Alexander Nevsky dimostra come il realismo socialista non fosse solo un idealismo marxista, ma un mezzo per plasmare l'opinione pubblica per servire un'agenda politica.
Chrisohni replied
375 weeks ago